
Docenze universitarie (University lectures)
Domenico svolge ed ha svolto docenze sulla riabilitazione ortopedica e sportiva nei corsi di laurea in medicina e chirurgia, nelle scuole di specializzazioni mediche, nell’ambito di corsi e master universitari presso le Università degli Studi di Bologna, Udine, Padova e presso la Facoltà di Scienze Motorie IUSM “Foro Italico” dell’Università degli Studi di Roma.
Attività congressuale (Lectures)
Domenico è invitato in qualità di relatore ai principali congressi nazionali ed internazionali di riabilitazione ortopedica e di riabilitazione sportiva, di moderatore e svolge un ruolo attivo nelle segreterie scientifiche nell’organizzazione di eventi scientifici (congressi, corsi e convegni nazionali ed internazionali).
Ricerca e didattica (Research)
Domenico copre oppure ha ricoperto incarichi nei consigli direttivi di prestigiose società scientifiche nazionali ed internazionali:
- president (biennio 2011-2012) e vice presidente (biennio 2009-2010) della Commissione riabilitazione della Società Italiana di Chirurgia di Spalla e Gomito (SICSeG)
- Delegato Nazionale della Società Europea di Riabilitazione di Spalla e Gomito (EUSSER)
- Comitato Direttivo e della Commissione Eventi Scientifici della Italian Society of Muscles, Ligaments and Tendons (ISMuLT)
- Collaboratore della Faculty riabilitazione per il biennio 2015-2017 della Società Italiana di Artroscopia (SIA)
Società scientifiche (Scientific societies)
Domenico è oppure è stato socio di prestigiose società scientifiche nazionali ed internazionali:
- Società Italiana di Chirurgia di Spalla e Gomito (SICSeG)
- Società Europea di Riabilitazione di Spalla e Gomito (EUSSER)
- Italian Society of Muscles, Ligaments and Tendons (ISMuLT)
- Ass.ne Medici Riabilitatori Specialisti Ospedalità Privata (ARSOP)
- Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT)
- American Academy of Ortopaedic Surgeon (AAOS)
- Associazione Medici Agopuntori Bolognesi (AMAB)
Titoli accademici (Academic qualifications)
1987: Maturità Scientifica, Liceo Scientifico Paolucci Fulcieri de Calboli , Forlì (FC)
1994: Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 con lode Università degli Studi di Bologna
1994: Abilitazione all’esercizio della professione medica II sessione anno 1994
2000: Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione con votazione 70/70 con lode presso Istituti Ortopedici Rizzoli – Università degli Studi di Bologna
2001: Attestato Italiano di Agopuntura della Federazione Italiana Società di Agopuntura – Corso quadriennale patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi di Bologna
2007: Diploma Universitario nel Master Universitario di II livello “Le patologie della spalla: dalla diagnosi al trattamento” diretto dal Dr. Giuseppe Porcellini svolto presso l’Università degli Studi di Bologna e l’Ospedale Cervesi di Cattolica (RM)
2007-2009: Professore a contratto presso la Facoltà di Scienze Motorie – Università degli Studi di Bologna nell’ambito dell’insegnamento Malattie dell’apparato locomotore e Traumatologia dello Sport.
2013: Docente al Master Universitario “Biomeccanica, patologia e trattamento terapeutico dell’arto superiore” – Università degli Studi di Bologna.
Progetti di ricerca (Research)
-
prevenzione delle lesioni degli hamstrings e del groin pain, recupero funzionale dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore ed importanza dell’esercizio funzionale negli sport ad alto impatto (calcio, basket, pallavolo, tennis, rugby) con Safe Leg
-
esercizio come farmaco nel recupero della funzionalità della spalla e valutazione con Multi Joint Sistem
-
trattamento della rigidità articolare della spalla con trattamento infiltrativo intra articolare con acido ialuronico, trattamento riabilitativo e valutazione con con Multi Joint Sistem
-
valutazione e classificazione delle discinesie scapolari ed uso di tutore funzionale per il trattamento delle discinesie scapolari
-
analisi cinematica ed elettromiografica dell’arto superiore, del tronco e dell’arto inferiore
-
prevenzione e trattamento delle patologie dei nuotatori professionisti ed agonisti
Pubblicazioni su riviste scientifiche indicizzate (Research)
- Roi GS, Creta D, Nanni G, Marcacci M, Zaffagnini S, Snyder-Mackler L “Return to official Italian First Division soccer games within 90 days after anterior cruciate ligament reconstruction: a case report.” J Orthop Sports Phys Ther. 2005 Feb;35(2):50-1.
- D. Creta. Il trattamento riabilitativo del ginocchio dopo trapianto autologo di condrociti con supporto tridimensionale di acido ialuronico condotto per via artroscopia. Ital J Rehab Med – MR 2008;22:167-74
- Inglese F, Creta D et al. Fratture dell’estremo prossimale dell’omero e protesi di spalla: trattamento riabilitativo. Lo scalpello 2009, 23:70-74
- Antonio Frizziero, Maria G. Benedetti, Domenico Creta, Antonio Moio, Stefano Galletti and Nicola Maffulli. Painful os acromiale: Conservative management in a young swimmer athlete. ©Journal of Sports Science and Medicine (2012) 11, 000-000, http://www.jssm.org. Received: 10 November 2011 / Accepted: 15 February 2012 / Published (online): 01 June 2012
- Fusaro I, Orsini S, Stignani S, Creta D, Cava FC, Benedetti MG. Proposal for SICSeG guidelines for rehabilitation after anatomical shoulder prosthesis in concentric shoulder osteoarthritis. 2013 Apr 16.
- Domenico Creta, Antonio Carbone, Antonio Frizziero. Trattamento riabilitativo e ritorno allo sport dopo intervento chirurgico di riparazione di lesione cartilaginea del ginocchio nel calciatore. Journal of Sports Traumatology, Pag. 24, Vol. 30, Numero 1 – marzo 2013.
- Le Linee guida I.S.Mu.L.T. Rotture della cuffia dei rotatori. Percorsi Editoriali di Carocci editore, Roma ISBN 978-88-430-7683-3. Novembre 2014
- Muscles Ligaments Tendons J. 2016 Feb 13;5(4):227-63. doi: 10.11138/mltj/2015.5.4.227. PMID: 26958532 PMCID: PMC4762635 I.S.Mu.L.T – Rotator Cuff Tears Guidelines.
- Conservative treatment after axillary nerve re-injury in a rugby player: a case report. Eur J Phys Rehabil Med. 2019 Aug;55(4):510-514. doi: 10.23736/S1973-9087.18.05165-1. Epub 2018 Dec 21. Frizziero A, Vittadini F, Del Felice A, Creta D, Ferlito E, Gasparotti R, Masiero S.
- Ultrasound-Guided Treatment for Extrusive Medial Meniscopathy: A Three-Step Protocol" by Ricci, Vincenzo; Ozcakar, Levent; Galletti, Lisa; Creta, Domenico; Galletti, Stefano. Journal of Ultrasound in Medicine. 2020 Apr;39(4):805-810. doi: 10.1002/jum.15142.Epub 2019 Oct 16.
- Calcific Shoulder Tendinopathy (CT): Influence of the Biochemical Process of Hydrolysis of HA (Hydroxyapatite) on the Choice of Ultrasound-Guided Percutaneous Treatment (with the Three-Needle Technique) Stefano Galletti, Marco Miceli, Salvatore Massimo Stella, Fabio Vita, Davide Bigliardi, Danilo Donati, Domenico Creta and Antonio Frizziero. Osteology 2022, 2, 112–120. https://doi.org/10.3390/osteology2030013
- Imaging Review of Pelvic Ring Fractures and Its Complications in High-Energy Trauma - Edoardo Leone, Andrea Garipoli, Umberto Ripani, Riccardo Maria Lanzetti, Marco Spoliti, Domenico Creta, Carolina Giannace, Antonio Galluzzo, Margherita Trinci, Michele Galluzz. Diagnostics 2022, 12, 384. https://doi.org/10.3390/ diagnostics12020384
Capitoli in libri scientifici (Chapters in scientific books)
- La rieducazione funzionale dopo trattamento chirurgico per patologia cartilaginea di ginocchio. In “Le lesioni cartilaginee: inquadramento diagnostico e terapeutico” Priano F, D. Rosa. Springer Verlag Italia Ed. 2002. ISBN 88-470-0170
- Rehabilitation after arthroscopic autologous chondrocyte transplantation with three dimensional hyaluronan-based scaffolds of the knee. Pag. 677-684. In “Basic Science, Clinical Repair and Recostruction of Articular Cartilage Defects: Current Status and Prospects” M. Brittberg, M. Marcacci, S. Zanasi – Timeo Ed. 2006.
- I traumi dei portieri. Le lesioni più frequenti – G. Porcellini. Chirurgia della spalla – R. Minola. Chirurgia della mano – A. Landi. Protocolli di riabilitazione – D. Creta. in Salute prevenzione e riabilitazione nel calcio Atti del XVI Congresso Internazionale di Riabilitazione Sportiva e Traumatologia di: A cura di G.S. Roi e S. Della Villa. DVD n.°2.
- Prevenzione, economia articolare ed organizzazione fisiatrica. pag 59- 73. In “La patologia di spalla e gomito negli sport olimpici e paralimpici”. G. Porcellini. Timeo Ed. 2011.
- La spalla reumatoide. Capitolo 23 In “La Spalla – Patologia, Tecnica Chirurgica, Riabilitazione, 2a edizione” G. Porcellini, F. Campi, P. Paladini, A. Castagna ed A. Nasreddine – Verducci Ed. 2014.
- La riabilitazione della spalla nel paraplegico. Capitolo 28 in “La Spalla – Patologia, Tecnica Chirurgica, Riabilitazione, 2a edizione” G. Porcellini, F. Campi, P. Paladini, A. Castagna ed A. Nasreddine – Verducci Ed. 2014.
- Riabilitazione dopo riparazione della cuffia dei rotatori. In Le Linee guida I.S.Mu.L.T. Rotture della cuffia dei rotatori. Percorsi Editoriali di Carocci editore, Roma ISBN 978-88-430-7683-3. Novembre 2014
- Trattamento conservativo e discinesia scapolare. Capitolo 5. In Instabilità traumatica antero-inferiore di spalla. Tecniche Chirurgiche in Ortopedia e Traumatologia. Guest Editor Giovanni Di Giacomo Assistant Editors Alberto Costantini • Andrea De Vita Nicola de Gasperis • Paolo Scarso. Collana diretta da GIANCARLO PUDDU E ALFREDO SCHIAVONE PANNI. CIC Edizioni Internazionali. Roma, 2016
- Instabilità traumatica antero-inferiore di spalla. Trattamento fisioterapico post-operatorio e ritorno alle attività quotidiane ed allo sport. Capitolo 13. In Instabilità traumatica antero-inferiore di spalla. Tecniche Chirurgiche in Ortopedia e Traumatologia. Guest Editor Giovanni Di Giacomo Assistant Editors Alberto Costantini • Andrea De Vita Nicola de Gasperis • Paolo Scarso. Collana diretta da GIANCARLO PUDDU E ALFREDO SCHIAVONE PANNI. CIC Edizioni Internazionali. Roma, 2016
- Il ritorno al tennis dopo lesioni del ginocchio. Capitolo 32. In IL RITORNO ALLO SPORT - IL GINOCCHIO. Autori: A.A.V.V. Editors: Vascellari A., Zaffagnini S. Anno di pubblicazione: 2016 ISBN: 978-88-7141-999-2
- Spalla. Biomeccanica. Capitolo 5. In “Atlante di Anatomia ecografica e biomeccanica muscolo scheletrica” Stefano Galletti. Piccin Editore, Data di pubblicazione: settembre 2016 ISBN: 978-88-299-2786-9
- The elbow in wheelchair and paralympic athlete. CHAPTER 31. IN The Elbow. Principles of Surgical Treatment and Rehabilitation. Editors: Porcellini, G., Rotini, R., Stignani Kantar, S., Di Giacomo, S. (Eds.) Anno di pubblicazione: 2018. ISBN 978-3-319-27805-6
- ARTO SUPERIORE. Capitolo 9. S. Galletti, D. Creta, M. Marini, M. Rossi, V. Ricci, G. Serafini, A. Altarocca, A. Furlan, G. Mignani. Pag. 171 - 234. Ecografia interventistica muscolo scheletrica e terapia del dolore. Testo e atlante. Piccin Editore. EAN: 9788829930593. Ed 2020
- Strumenti di misurazione clinica della funzionalità della spalla. Domenico Creta e Alberto Altarocca in “La spalla. Riabilitazione ortopedica”. Autore Francesco Inglese. 3^ed. 01/2021. Timeo Editore Codice ISBN: 978-88-97162-83-4
- TECNICA INFILTRATIVA PER LA SPALLA. Stefano Galletti, Domenico Creta, Alberto Altarocca CAPITOLO 18. Terapia infiltrativa Manuale illustrato di tecniche iniettive nel sistema muscolo-scheletrico
Coordinatore scientifico Antonio Frizziero. Griffin editore. ISBN 978-88-97162-97-1 Data di pubblicazione 04/2023